.

Andrea Montella


Nato a La Maddalena, 26.9.58. Conseguita la maturità classica nel 1982 si è laureato all’Università degli Studi di Sassari con lode. Dal 1983 al 1985, ha seguito i corsi all’Université C. Bernard de Lyon, ottenendo il Certificat d’étude supérieure de Biologie de la Reproduction e l’Attestation d’études approfondies d’Histologie et Embryologie, Mention: Biologie de la Reproduction Masculine. Nel 1985 si è specializzato in Endocrinologia nell’Università di Firenze e nel 1988 in Urologia a Sassari. Nel 2006 -2007 ha frequentato il Corso di Alta Formazione in Economia e Management in Ospedale dell’Università “La Sapienza”.

Ricercatore Universitario dal 1983, è Professore di I fascia di Anatomia Umana dal 1994.

I temi di ricerca hanno riguardato: Biologia e fisiopatologia della riproduzione; processi ontogenetici e morfogenetici dell’embrione e del feto umano; effetti dei metalli pesanti in vivo e in vitro; studio paleoantropologico su popolazioni sarde; Anatomia clinica nell’uomo in condizioni normali e patologiche, studio delle conseguenze di alterazioni genetiche.

La produzione scientifica comprende oltre 200 titoli, su libri e riviste nazionali e internazionali.

È inoltre coautore di vari trattati, tra i quali: Biologie de la Reproduction Humaine, Sauramps Medical, Montpellier, 1993 (tradotto in varie lingue); Trattato di Anatomia Umana (AA.VV.), EdiErmes Milano, 2006.

Presidente del Corso di laurea in Fisioterapia (1997-2010) e Coordinatore dei corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie (1997-2012 Uniss), ha ricoperto il ruolo di componente aggiunto del Comitato di Presidenza dell’Osservatorio Nazionale delle Professioni Sanitarie del MIUR (2003-2006), e della Conferenza dei Presidi di Medicina e Chirurgia per le professioni sanitarie (2003-2010). È stato presidente del Comitato Etico dell’ASL n.3 di Nuoro (2010-2013). Attualmente è direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche e componente eletto del Senato accademico dell’Università di Sassari. È Vicepresidente del Collegio nazionale dei docenti di Anatomia umana dal 2007. É sposato e ha due figli.